Dal cofondatore della dentosofia un percorso di salute e consapevolezza sulla natura dell’essere umano
![](https://www.serenamentesani.it/wp-content/uploads/2023/03/Schermata-2023-03-12-alle-08.43.27.jpg)
Intendo richiamare l’attenzione di quei genitori che, per i “denti storti” dei loro figli, si interrogano sulla scelta del miglior dentista/ortodonzista.
Prima di prendere decisioni invito a leggere questo libro. L’autore, medico chirurgo odontoiatra, lo dedica a Rudolf Steiner1 e attraverso la visione antroposofica guida in un percorso di conoscenza dell’essere umano: i denti, la bocca, esprimono in modo chiaro ciò che noi siamo e così come “i nostri mali sono di origine psico-affettiva“2 i denti disarmonici pure!
La notizia bella è che un dispositivo di caucciù tenuto in bocca la notte e per breve tempo durante il giorno possa indurre cambiamenti straordinari nella bocca e conseguentemente nei pensieri, nelle emozioni e nel corpo.
- Uno degli autori che più di tutti ha determinato il cambiamento profondo di pensiero e approccio alla persona di Michael Montaud, è Rudolf Steiner (1861-1925) fondatore dell’antroposofia (scienza dello spirito), dottrina che concepisce la realtà universale come una manifestazione spirituale in continua evoluzione. Oggi conosciuto soprattutto per la pedagogia attuata nella scuola Waldorf con lo scopo di formare individui capaci di un giudizio critico libero e profondo.
- Nel libro cita l’oncologo americano Carl Simonton che da tempo correlava il cancro alla sfera psico-emotiva e Ryke Geerd Hamer medico che è arrivato alle stesse conclusioni e ha scritto libri approfondendo la correlazione tra emozione-organo-tessuto embrionario (medicina germanica).