La medicina sottosopra

E se Hamer avesse ragione?

Gli Autori hanno il merito di fornire in parole semplici e con l’aiuto di vignette il metodo del dottor Ryke Geerd Hamer1 basato sul concetto che la malattia sia la risposta adattiva/risolutiva ad un trauma che coglie impreparato colui che lo vive e che viene vissuto in modo drammatico e in solitudine (rimugino) non sapendo trovare una soluzione soddisfacente.

L’intensità del trauma e la tipologia di emozione provata quando è avvenuto, determinano l’area del cervello interessata, l’organo colpito e la gravità della malattia.

  1. Ryke Geerd Hamer, medico oncologo tedesco, fautore della Nuova Medicina (detta anche Medicina germanica). In seguito alla tragica morte del figlio sviluppò un cancro e da lì iniziò a studiare casi simili di persone che avevano sviluppato un cancro dopo un forte trauma emotivo. Fu osteggiato e radiato per le sue scoperte in ambito oncologico arrivando addirittura alla carcerazione (1997). Nel 1998 poi le sue teorie vennero ufficialmente verificate dall’Università di Trnava in Slovacchia.