Lo yoga è una filosofia che si basa sul concetto di unione corpo-mente-anima, ma è soprattutto una pratica che aiuta a calmare la mente e le emozioni, a restare nel “qui e ora” e acquisire padronanza della propria mente.
La meditazione è osservazione non giudicante (“accogliente”) di ciò che accade nella nostra mente momento per momento; porta a maggior conoscenza e accettazione di sé e riconoscimento delle proprie risorse interne.
Yoga e meditazione sono in sinergia perfetta: la RESPIRAZIONE è il punto di riferimento in ogni momento.
Viviamo con il “pilota automatico” cioè facciamo molte cose senza nemmeno rendercene conto: guardiamo senza vedere, mangiamo senza gustare, ascoltiamo senza udire… Quando ci fermiamo la mente tende a vagare: pensieri, giudizi, passato, futuro, cose da fare, da dire, ecc. e non appena la mente si agita il corpo la segue. Ci muoviamo ancora prima di pensare di farlo! La respirazione è l’attività su cui riportare la mente ogni qualvolta divaga: momento per momento accogliamo le divagazioni della mente senza giudicarle, lasciandole andare, e dirigiamo deliberatamente la mente sul respiro.